Gli architetti Vincenzo Mainardi e Simone Marozza hanno unito le proprie competenze e capacità in MOM Architetti per fornire ai propri clienti le migliori prestazioni professionali nel settore dell’architettura.
L’attività dei professionisti si basa su questi principi fondamentali:
– lavoro d’equipe;
– completezza delle competenze tecniche, anche grazie alle nostre partnership;
– condivisione delle scelte tecniche con i clienti.
Arch. Vincenzo Mainardi
Formato e laureato a Venezia, si occupa del rapporto tra architettura e
città, trasformazione del territorio, gestione dei processi di produzione
edilizia.
E’ stato allievo del Prof. Arrigo Rudi ed ha collaborato con l’arch. Guido
Canali.
Oltre ad alcuni interventi urbanistici, ha progettato importanti lavori
pubblici e privati, per la realizzazione di opere nuove, di ampliamento,
restauro, ristrutturazione.
Indirizzo mail: v.mainardi@momarchitetti.it
Arch. Simone Marozza
Dopo avere acquisito la laurea magistrale in Architettura presso l’Università di Parma, entra immediatamente nel mondo della cantieristica edile instaurando costanti rapporti di collaborazione professionale con alcune imprese edili.
Esperto conoscitore della normativa urbanistica, ha istruito numerose ed impegnative pratiche edilizie. È coordinatore per la sicurezza, ed ha affiancato l’arch. Mainardi nella progettazione e direzione di alcuni dei lavori più impegnativi dello studio.
Indirizzo mail: s.marozza@momarchitetti.com
La nostra storia
Il nostro studio nasce negli anni ‘90 intorno alla figura dell’architetto Vincenzo Mainardi che, convinto dell’importanza del lavoro d’équipe tra professionisti con competenze specialistiche differenti, entra in associazione professionale con quattro colleghi: tra questi vi sono gli ingegneri Marinelli e Nasuti con i quali è ancora oggi vivo un trentennale rapporto di collaborazione.
L’associazione prende il nome “Studio Associato Ingegneri Architetti” diventando a Parma lo studio pioniere della progettazione integrata impiantistica ed architettonica.
Fin dall’inizio, sia gli ingegneri che noi architetti abbiamo abbracciato un approccio multidisciplinare, integrando diverse competenze per raggiungere gli obiettivi della migliore progettazione e direzione dei lavori. Questa filosofia ci ha permesso di sviluppare una cultura professionale comune, basata sul rispetto delle norme tecniche, sull’osservanza e la corretta applicazione delle norme sui lavori pubblici, sull’etica professionale e sulla collaborazione reciproca.
Negli anni la compagine è cambiata e nel 2013 i professionisti si sono trasferiti nell’attuale sede di Borgo della Salnitrara, con la formazione di due strutture parallele ed autonome che portano avanti l’integrazione tra ingegneria (Studio Delos) e architettura (MOM Architetti).
Alla figura di esperto progettista dell’architetto Mainardi si sono affiancati negli anni valenti colleghi, e tra questi l’ing. Marcello Conti e l’arch. Emmanuele Ollari che dopo lunghe e felici collaborazioni si sono dedicati ad altre attività.
Oggi, i professionisti arch. Simone Marozza e arch. Vincenzo Mainardi condividono e coordinano i principali incarichi di progettazione architettonica e direzione dei lavori, nel rispetto dello spirito di collaborazione professionale multidisciplinare che ha sempre caratterizzato lo studio.
Per i dati e i recapiti completi dei professionisti vedi pagina contatti – info